top of page

L'AZIENDA

​

LA STORIA

​

Selmar nasce nel 1962, dall’idea di Girardi Gio Batta, socio fondatario. Inizialmente come segheria di marmo per poi evolversi con la specializzazione nelle lavorazioni della materia prima per ottenere prodotti finiti di alta qualità, completando la filiera produttiva con la posa in opera dei lavorati. Nel corso degli anni si è gradualmente ampliata, aumentando costantemente il volume d'affari e intensificando la sua presenza sia sul mercato nazionale sia in quello internazionale. Per merito della continua rinnovata fiducia dei clienti, i titolari hanno investito le loro risorse e profitti di anno in anno con l’obbiettivo di far raggiungere all’azienda una dimensione di tutto rispetto, in grado di servire il piccolo, il medio e il grande cliente. Per meglio soddisfare le esigenze della clientela si sono intrapresi ed eseguiti lavori di potenziamento e meccanizzazione dei macchinari e delle attrezzature inserendo alcune macchine per la lavorazione del marmo con il controllo computerizzato per una produzione altamente qualificata, non dimenticando però la lavorazione artistica fatta a mano.

FILIERA PRODUTTIVA

​

L’attività di lavorazione inizia con l’arrivo in azienda direttamente dalla cava estrattrice, del blocco che viene normalmente stoccato all’esterno del laboratorio. Le fasi principali di
lavorazione sono costituite da segagione con telaio multilama a diamante senza impiego di additivi o abrasivi specifici; l’operazione di segagione del blocco di marmo avviene mediante scorrimento delle lame sul marmo in presenza costante di acqua per evitare imperfezioni.
A questa segue la rifilatura il cui scopo è quello di ottenere delle lastre regolari di determinate dimensioni; tale operazione viene eseguita con dischi diamantati raffreddati ad acqua. Le singole lastre vengono intestate, squadrate e suddivise in lastre regolari ad angolo retto.
Questi semilavorati, con piano grezzo, vengono successivamente lavorati sul piano e sulle coste per ottenere i prodotti finiti che vengono montati nelle case, sulle facciate dei palazzi, ai cigli delle strade e come pavimentazione sia stradale che d’interni.

© SELMAR s.r.l. 2012. All rights reserved.

bottom of page